Ti sei mai chiesto perché nei ristoranti o in occasione di cerimonie ed eventi, bicchieri, piatti e posate occupano una determinata posizione? Questo accade perché esistono delle regole ben definite su come apparecchiare la tavola in modo corretto.
Vuoi organizzare un ricevimento o una cena con ospiti importanti? Non farti prendere alla sprovvista, basta non fare mai questi 10 errori. Si tratta di sbagli che a volte, più o meno consapevolmente, si fanno quando si prepara una bella tavola.
Cortesie per gli ospiti: 10 errori da evitare per una mise en place impeccabile
-
Non tenere in considerazione la formalità dell’evento
È opportuno scegliere la mise en place più adeguata a seconda dell’occasione. Se devi organizzare una cena formale l’allestimento non dovrà essere troppo semplice altrimenti i tuoi ospiti potrebbero risentirsi. Durante un pranzo tra amici, invece, è consigliabile apparecchiare la tavola in modo più semplice, senza esagerare nella presentazione.
-
Trascurare le esigenze alimentari degli ospiti
Il primo compito del padrone di casa è mettere a proprio agio gli ospiti. Fare attenzione a specifiche esigenze alimentari è uno dei più importanti segnali di attenzione e cura verso i commensali che potranno passare una piacevole serata senza sentirsi a disagio e incorrere in spiacevoli disavventure.
-
Non prevedere un numero adeguato di piatti e stoviglie
Non si può mai sapere cosa può succedere durante un pranzo o una cena: uno dei commensali potrebbe inavvertitamente far cadere una posata o potrebbe rompersi un bicchiere. Per evitare spiacevoli imbarazzi e inconvenienti durante l’evento è meglio farsi trovare pronti prevedendo piatti e stoviglie extra, pronti all’utilizzo.
-
Portare in tavola acqua e bevande imbottigliate
È buona norma non servire mai le bevande in bottiglie di plastica, preferendovi sempre brocche e bottiglie in vetro. Accessori di design funzionali ed eleganti che porteranno a tavola un tocco di stile in più.
Diverso il discorso per il vino che deve essere sempre servito all’interno della sua bottiglia originale. Nel caso del vino bianco sarà importante preparare anche appositi contenitori, come le glacette, per mantenerlo in fresco durante tutto il pasto. Se invece preferisci servire un rosso utilizza un sottobottiglia in argento, utile per decorare la tavola e preservare la tovaglia da macchie indesiderate, e un salvagoccia.
-
Esagerare con le decorazioni togliendo spazio ai commensali
Quando si apparecchia la tavola può capitare di esagerare con gli addobbi. Un tavolo troppo ricco di suppellettili può essere bello da vedere, ma risulta poco pratico durante il pranzo o la cena.
Per questo motivo è meglio ridurre al minimo le decorazioni: gli ospiti devono avere sufficiente spazio per servirsi e mangiare comodamente. Evita inoltre centrotavola troppo alti ed ingombranti, che rischiano di ostacolare la visuale e la conversazione tra gli ospiti. La cosa migliore è creare più punti decorativi per tutta la lunghezza della tavola e non un unico addobbo al centro; ne guadagnerete in spazio ed eleganza.
-
Non assegnare i posti a tavola
A meno che non si tratti di una cena a buffet o di un’occasione informale tra amici è opportuno assegnare i posti a tavola con dei segnaposto che permettano a ciascuno di individuare facilmente dove sedersi. Anche in questo caso potrai dare spazio alla creatività con cartoncini originali oppure scegliendo piccoli oggetti di design che valorizzeranno ancora di più la mise en place.
-
Usare delle candele per un pranzo
Le candele hanno il grande pregio di creare un’atmosfera davvero unica a tavola. Bisogna però saperle utilizzare nel modo giusto: secondo il galateo non si dovrebbe mai accenderle durante il giorno, ma solo dopo il tramonto e pochi istanti prima dell’arrivo degli ospiti. Inoltre, la luce della loro fiamma di giorno si vedrebbe davvero poco, facendone perdere la magia.
-
Utilizzare candele o fiori dall’odore persistente
La fragranza di particolari fiori o candele profumate può essere invadente e sovrastare gli odori delle pietanze. Quando si tratta di pranzi o cene formali, l’elemento più profumato deve essere sempre il cibo.
Opta per candele senza fragranza o utilizza elementi naturali dall’odore meno forte per creare un centrotavola con fiori, agrumi, piante grasse, verdure o frutta di stagione.
-
Non disporre le posate e i bicchieri nel giusto ordine
Tra le regole più ferree nella preparazione della tavola c’è sicuramente quella relativa alle posate. Bisogna sempre posizionare all’esterno quelle che saranno utilizzate per prime e via via all’interno quelle che serviranno per le portate successive.
I coltelli vanno sempre a destra del piatto con la lama verso l’interno, le forchette a sinistra, con i rebbi rivolti verso l’alto e il cucchiaio (parte concava verso l’alto) nuovamente a destra. Per quanto riguarda la posateria per frutta e dessert, il galateo suggerisce di posizionare forchettina, coltello e cucchiaio in testa al piatto.
Quante volte bisogna cambiare le posate durante un pranzo o una cena? Anche in questo caso dipende dall’occasione e dal livello di formalità. Per un evento elegante è bene sostituire le posate dopo ogni portata. Non dimenticare di prevedere sempre un bicchiere per l’acqua, uno per il vino bianco e uno per il vino rosso, se presente.
-
Apparecchiare con una tovaglia non stirata
La tua tavola deve innanzitutto trasmettere pulizia e armonia: per questo la tovaglia deve essere senza macchie e ben stirata. Non è necessario che sia particolarmente pregiata o finemente ricamata, la cosa fondamentale è che si abbini con tovaglioli uguali o abbinati per colore o materiale.
Per le tavole informali, per una festa di compleanno di grandi e piccini o per una serata inaspettata, puoi utilizzare delle tovagliette di carta usa e getta: una soluzione pratica che non rinuncia però a stile ed eleganza, e che ti permetterà di evitare poi le operazioni di lavaggio e la stiratura. Contattaci per saperne di più, siamo anche su Amazon!
Se stai per organizzare un pranzo o una cena a casa, segui queste poche e semplici regole su come apparecchiare la tavola e non commetterai alcun errore: il risultato è assicurato!