Sempre più diffuso l’utilizzo di coperti usa e getta che viene preferito da moltissime attività nella ristorazione; in modo particolare nei ristoranti anche stellati, nei catering e negli hotel si vede un largo consumo di tovagliette americane di carta. Le tovagliette americane sono di grande tendenza e offrono una modalità moderna di apparecchiare il tavolo, altrettanto ricercata ma sicuramente molto vantaggiosa. Scopriamo insieme i dettagli di questo trend e come potresti utilizzarlo per la tua attività.
Storia e curiosità sulle tovagliette americane
Da molto tempo, anche in Italia, in molte case le tovaglie tradizionali vengono sostituite dalla tovaglietta all’americana soprattutto a colazione. Preferite dai single, ora sono diventate in versione ecologica uno degli elementi distintivi dei locali più attenti.
La storia delle tovagliette americane affonda le sue radici nel periodo del boom economico e più precisamente negli anni ’50: il nome stesso identifica l’America come lo stato in cui questo fenomeno si è diffuso maggiormente. La motivazione è strettamente legata all’arrivo della TV nelle case di numerose famiglie che così dovevano cenare davanti alla TV sul divano o su dei piccoli tavolini pieghevoli per poter seguire i programmi preferiti. Questo cambio di abitudini ha dato modo di trovare una soluzione per apparecchiare un vassoio e proprio per vestire queste dimensioni nascono le tovagliette americane; dietro al successo delle tovagliette all’americana c’è anche un approccio più idealista dove anche i single non vengono esclusi dalla fase di acquisto. Per un ristorante, un locale o un hotel i vantaggi sono numerosi e sono da ricercare sia sul piano ecologico che su quello economico.
Tovagliette americane per un look moderno
Dopo il periodo tovaglia e quello del runner arriva il turno delle tovagliette americane. A proporle sono anche i più grandi designer attenti e arredatori d’interni che comprendono il potere di personalizzazione che offrono. Se da una parte ci si focalizza su quanto sia più veloce ed economico apparecchiare e sparecchiare così, dall’altra è anche bene notare quanto sia più semplice rendere la tavola originale e unica. Utilizzate frequentemente soprattutto in hotel e ristoranti, garantiscono uno stile moderno e non troppo formale ma se ben abbinate diventano adatte anche a serate e locali più chic. Utilizzate prima solo per le colazioni e poi anche per pranzi e cene, le tovagliette usa e getta in carta diventano un vero e proprio must.
Richiedi un preventivo per le tovagliette americane di carta.
Tovagliette americane di carta: i vantaggi
Tra le motivazioni per la scelta di tovagliette usa e getta all’americana c’è anche una questione pratica: realizzate in carta assorbente o TNT sono in grado di reggere bene sia macchie di cibo che di vino o acqua, questo ti permette di mantenere al sicuro i tuoi tavoli senza che si rovinino ma allo stesso tempo eviterai di dover sostituire tessili costosi poiché essendo molto economiche ti basterà provvedere alla sostituzione immediata.
I vantaggi tratti dall’acquisto e dall’utilizzo delle tovagliette americane di carta sono numerosi; in primis partiamo da quello ecologico: si tratta di una scelta green e nonostante lo scetticismo iniziale potrai ricrederti con dati alla mano. Il mancato utilizzo di corrente e di detergenti per lavare in modo continuativo le tovaglie in stoffa e i tovaglioli in tessuto fa sicuramente bene all’ambiente; la produzione del rifiuto usa e getta invece non è dannosa poiché viene regolarmente differenziata secondo quanto specificato sulle confezioni.
Secondo vantaggio da non sottovalutare è quello economico: oltre a poter stipare una grande quantità di tovagliette in pochissimo spazio noterai anche un risparmio a livello monetario; il costo risparmiato sulla lavanderia ma anche sulla sostituzione frequente dei materiali farà davvero la differenza. Inoltre, fondamentale sempre ma soprattutto in questo periodo, le tovagliette americane usa e getta hanno la capacità di essere altamente igieniche tanto da essere state caldamente consigliate da chi si è occupato dei decreti.
Commenti recenti