SPEDIZIONE GRATUITA: ORDINA SUBITO!

Informativa Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ex art. 13 del Regolamento 679/2016/UE (“GDPR”)


Nella sua qualità di titolare del sito www.tovagliettedicarta.it (“Sito”) e dei dati per esso trattati, Cartiere di Trevi S.p.A. informa ogni utente del Sito (in avanti anche l’“Interessato”) che i dati personali forniti in occasione dell’accesso al Sito e della interazione con il medesimo saranno trattati in conformità alle disposizioni di seguito indicate.

1. Titolare del trattamento ed altre figure soggettive Titolare del trattamento dei dati personali è Cartiere di Trevi S.p.A., con sede legale in Via Clitunno n. 4, 06032 – Trevi (PG), C.F. e P.IVA e numero di iscrizione alla C.C.I.A.A. di Perugia (PG) 00160860540, iscritta al Repertorio Economico ed Amministrativo con n. PG-56008, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, tel. +39 074238511, fax +39 0742385130, e-mail info [@] cartiereditrevi.com, p.e.c. amministrazione [@] pec.cartiereditrevi.com (in avanti anche solo il “Titolare”).

2. Finalità e modalità del trattamento – Base giuridica del trattamento Il Titolare tratta i dati personali dell’Interessato che verranno di seguito indicati allo scopo di perseguire le seguenti finalità: I dati personali dell’utente, così come di seguito meglio individuati, verranno trattati, in particolare, per il perseguimento delle seguenti finalità: 1. per l’accesso al Sito e la navigazione sullo stesso; 2. per l’invio – previo inserimento libero, informato, specifico ed espresso del proprio indirizzo e-mail all’interno dell’apposito campo predisposto in calce a ciascuna pagina del Sito – di comunicazioni all’Interessato finalizzate: alla conoscenza delle attività promosse dal Titolare; alla divulgazione di notizie in qualsivoglia modo correlate alla “carta”; alla promozione dei prodotti o servizi del Titolare (cd. “newsletter”); 3. per rispondere a specifiche richieste inviate dall’Interessato al Titolare; 4. per la partecipazione ad eventuali iniziative del Titolare che questi vorrà di volta in volta attivare e/o pubblicare sul Sito. Il trattamento dei dati personali dell’Interessato per le finalità sopra indicate trova la sua base giuridica: § quanto alle finalità di cui ai numeri (i) e (ii): nell’art. 6, comma 1, lettere b (esecuzione obblighi precontrattuali e contrattuali) ed f (legittimo interesse), del GDPR.

Il legittimo interesse del Titolare consiste nella intenzione di avvalersi del Sito e della newsletter sia per informare l’Interessato in merito ai propri prodotti ed attività, nonché ad iniziative e notizie attinenti più in generale a tutto quanto ruota attorno alla “carta”, sia per offrire loro informazioni una esperienza di navigazione piacevole e completa; § quanto alle finalità di cui al numero (iii): nell’art. 6, comma 1, lettera b (esecuzione obblighi precontrattuali e contrattuali), del GDPR; § quanto alle finalità di cui al numero (iv): nell’art. 6, comma 1, lettera a (consenso), del GDPR. Con riferimento alle iniziative eventualmente attivate dal Titolare sul Sito il Titolare avrà cura di fornire all’Interessato eventuali informazioni aggiuntive rispetto a quelle contenute nella presente informativa. I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed elettronici e sono conservati nella banca dati elettronica a ciò preposta e, se del caso, in eventuali archivi cartacei presso la sede del Titolare e/o di destinatari (ivi compresi eventuali fornitori di questi ultimi) di cui il Titolare si avvalga

4. Conferimento dei dati e consenso al relativo trattamento – Conseguenze in caso di mancato conferimento Con riferimento alla finalità di cui al punto (i) dell’art. 2 che precede, il trattamento dei dati personali dell’Interessato è dovuto ai sistemi informatici ed alle procedure software preposte al funzionamento del Sito i quali, come descritto sopra, nel loro normale esercizio acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (in particolare, indirizzi IP, file di log relativi alla navigazione sul Sito, ecc.). Ove l’Interessato non intenda conferire oltre tali dati è invitato a chiudere immediatamente il browser e/o a lasciare immediatamente il Sito. Con riferimento alla finalità di cui al punto (ii) dell’art. 2 che precede, il conferimento dei dati è facoltativo, fermo comunque che il mancato conferimento dei dati personali in questione comporterà l’impossibilità per l’Interessato di ricevere le newsletter. Il consenso al trattamento dei dati personali per la succitata finalità non è richiesto ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) ed f), del GDPR, fermo, in ogni caso, il diritto dell’Interessato che sia una persona fisica di opporsi in ogni momento all’invio di newsletter secondo le modalità di seguito indicate. Con riferimento alla finalità di cui al punto (iii) dell’art. 2 che precede, il conferimento dei dati contrassegnati con il simbolo “*” (asterisco) è obbligatorio ed in sua assenza non sarà possibile dar corso alla richiesta dell’Interessato. Il conferimento dei dati non contrassegnati da tale simbolo è facoltativo, fermo comunque che il mancato conferimento dei dati personali in questione comporterà l’impossibilità per l’Interessato di ricevere una risposta precisa e pertinente alle richieste rivolte al Titolare. Il consenso al trattamento dei dati personali per la succitata finalità non è richiesto ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b), del GDPR. Con riferimento alla finalità di cui al punto (iv) dell’art. 2 che precede, il conferimento dei dati è facoltativo, fermo comunque che il mancato conferimento dei dati personali in questione e/o il mancato rilascio del consenso al relativo trattamento comporterà l’impossibilità per l’Interessato di partecipare alle eventuali iniziative del Titolare.

5. Ambito di conoscibilità dei dati I dati personali conferiti dall’Interessato per le finalità descritte all’art. 2 che precede, possono essere portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti: 1. dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare per lo svolgimento di attività di amministrazione, supporto informatico e/o logistico, comunicazione e/o marketing; 2. soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e non (ad esempio: società che offrono servizi informatici, studi di consulenza in materia di comunicazione e/o marketing e/o organizzazione di eventi, ecc.) di cui il Titolare si avvalga nello svolgimento delle attività di cui ai punti (i) e/o (ii) dell’art. 2. In taluni casi, dati personali dell’Interessato potrebbero essere trasferiti, conformemente a quanto prescritto agli artt. da 44 a 49 del GDPR, a soggetti residenti o aventi sede al di fuori del territorio dell’U.E. (principalmente fornitori di sistemi informativi e/o di spazio per l’immagazzinamento dei dati da remoto siti negli U.S.A., per i quali risulta allo stato vigente la decisione di adeguatezza approvata dalla Commissione dell’Unione Europea in data 12.7.2016, cd. “Privacy Shield”); 3. a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi. L’elenco dei “responsabili del trattamento dei dati personali” ex art. 28 del GDPR eventualmente nominati sarà consultabile presso la sede del Titolare ovvero potrà essere richiesto inviando una richiesta scritta ai contatti sopra indicati. I dati personali dell’Interessato non sono soggetti a diffusione.

6. Diritti degli interessati Ai sensi degli artt. 12 e 15 e ss. del GDPR, nonché della normativa nazionale relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ciascun Interessato, sempreché sia una “persona fisica”, ha diritto di: 1. ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso alle e/o una copia delle seguenti informazioni: origine dei dati personali; finalità e modalità del trattamento; categorie di dati personali oggetto di trattamento; destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, criteri utilizzati per determinare tale periodo; esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente ex artt. 77 e ss. del GDPR; esistenza di un processo decisionale automatizzato – compresa la profilazione – e logica applicata in tal caso, nonché importanza e conseguenze previste per l’Interessato ad esito di tale trattamento; qualora i dati personali siano trasferiti a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale, esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 del DPR relative al trasferimento; estremi identificativi del Titolare del trattamento, del/i responsabile/i del trattamento e del responsabile della protezione dei dati, se nominato/i (cd. “diritto di accesso”);

2. ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti e/o incompleti che lo riguardano, nonché la loro eventuale integrazione (cd. “diritto di rettifica”);

3. ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano quando (a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, e/o (b) l’Interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento, e/o (c) l’Interessato si oppone al t un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare, e/o (f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, del GDPR, e sempreché il trattamento non sia necessario (a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, e/o (b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, e/o (c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3, del GDPR, e/o (d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, del GDPR nella misura in cui l’esercizio del diritto alla cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento, e/o (e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria (cd. “diritto all’oblio”);

4. ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando (a) l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali, e/o (b) il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo, e/o (c) i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, e/o (d) l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’Interessato, nonché di essere informato dal Titolare prima che sia eventualmente revocata la limitazione previamente disposta (cd. “diritto di limitazione di trattamento”);

5. ottenere, su richiesta scritta, dal Titolare la comunicazione dei destinatari a cui sono stati trasmesse eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento (cd. “obblighi in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento”);

 6. ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare, nonché di ottenere la trasmissione diretta di tali dati personali dal Titolare ad altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile (cd. “diritto alla portabilità”);

7. opporsi in qualsiasi momento (cd. “diritto di opposizione”): § al trattamento dei dati personali che lo riguardano eventualmente necessario al Titolare (a) per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, e/o (b) per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi, compresa la profilazione sulla base di tali ipotesi. Il diritto di opposizione può essere validamente esercitato in presenza di motivi – espressamente specificati per iscritto e, se del caso, documentati – connessi alla situazione particolare dell’Interessato e salvo che il Titolare non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; § al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto; § al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, del GDPR.

Il diritto di opposizione è validamente esercitato in presenza di motivi – espressamente specificati per iscritto e, se del caso, documentati – connessi alla situazione particolare dell’Interessato e salva l’ipotesi in cui il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico;

8. non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo il caso in cui la decisione: (a) sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’Interessato ed il Titolare; (b) sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento; (c) si basi sul consenso esplicito dell’Interessato (cd. “diritti inerenti a processi decisionali automatizzati relativi alle persone fisiche”). Nelle ipotesi (a) e (c) descritte al presente paragrafo l’Interessato ha in ogni caso almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del Titolare, di esprimere la propria opinione e/o di contestare la decisione;

9. revocare in ogni momento il consenso al trattamento prestato, in caso di trattamenti basati sul consenso, nonché ottenere dal Titolare (cd. “diritto di revoca del consenso”);

10. ricevere informazioni in merito ai contenuti essenziali degli accordi stipulati con eventuali con-titolari, in caso di contitolarità di uno o più trattamenti;

11. proporre reclamo all’Autorità di controllo competente ex artt. 77 e ss. del GDPR. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta scritta al Titolare, fatta pervenire ai recapiti del Titolare sopra indicati.

Con particolare riferimento al trattamento dei dati personali per la finalità di cui all’art. 2, punto (ii), che precede, inoltre, l’Interessato potrà manifestare la loro opposizione anche cliccando sull’apposito link presente in calce a qualsiasi newsletter. Trevi, 01 febbraio 2019

Apri la Chat
1
💬 Need help?
Ciao, come posso aiutarti?